Home » ISEE, nel conteggio non tengono conto degli investimenti in titoli di Stato | Ai più bisognosi concesso molto meno, hanno fatto un pasticcio

ISEE, nel conteggio non tengono conto degli investimenti in titoli di Stato | Ai più bisognosi concesso molto meno, hanno fatto un pasticcio

ISEE
ISEE – depositphotos – Italianotizie

Quest’anno l’ISEE rischia di diventare un problema per i più bisognosi: ecco cosa è successo con il Governo.

Come ad ogni inizio anno, anche per il 2024 è arrivato il momento di presentare il piano ISEE, ovvero l’indicatore della situazione economica equivalente, che però quest’anno rischia di rivelarsi più complesso del previsto e di mettere in difficoltà ancora una volta le fasce più deboli della popolazione.

Per quest’anno, infatti, era stato stabilito che coloro che hanno deciso di investire nell’acquisto di buoni e titoli di Stato avrebbero avuto la possibilità di vederlo conteggiati nel proprio ISEE in modo tale da vederlo diminuire drasticamente e accedere così ad un numero più elevato di bonus e agevolazioni messi a disposizione dal governo.

Come era stato nello scorso anno anche per il 2024 il governo ha deciso di stanziare un numero decisamente elevato di bonus, messo a disposizione soprattutto delle fasce più deboli e bisognose.

Tra i bonus in partenza quest’anno ricordiamo ad esempio l’eco bonus per quanto riguarda le ristrutturazioni, il bonus asilo nido, il bonus per merito, il bonus psicologo e tanti altri.

Come avviene il calcolo ISEE quest’anno

Nonostante l’anno sia appena iniziato, sono già emerse le prime polemiche sopratutto per quanto riguarda l’annuale presentazione dell’ISEE, il cui calcolo risulta determinante per stabilire quali bonus andranno a quali categorie di persone.

Quest’anno, infatti, nel conteggio ISEE sarebbero dovuti rientrare anche i buoni e i titolo di stato che in molti hanno acquistato negli scorsi mesi, ma a causa di un problema nel sistema, il meccanismo non è stato aggiornato e questo ha determinato un blocco nella compilazione dei documenti e di conseguenza anche nelle agevolazioni che sarebbero dovute andare agli aventi diritto.

Calcolo isee
Calcolo ISEE – Depositphotos – Italianotizie

Gli operatori del settore nel caos

Come detto in precedenza quest’anno, l’ISEE avrebbe dovuto includere anche i buoni statali, ma così non sarà a causa di un problema nel sistema, che non è stato ancora aggiornato. A farne le spese saranno quindi tutte quelle persone che speravano di vedersi abbassare il proprio ISEE e accedere così ad un numero maggiore di agevolazioni e bonus statali.

Oltre che i cittadini, un’altra categoria che è stata messa duramente alla prova da questo “pasticcio“ governativo è senza dubbio quella degli operatori del settore, che ora si trovano a dover fare i conti con la compilazione dei documenti per l’ISEE e sopratutto con le domande e le lamentele dei cittadini che vorrebbero capirne di più e avere delle risposte certe.